REGOLAMENTO RICHIESTA PARERI

  1. 1)Oggetto del contratto

Oggetto del presente contratto è una o più prestazioni professionali da parte dello Studio Legale Pachera, sulla base di una richiesta formulata dal cliente ed individuata in sede di accogliemento dell’incarico.

La prestazione professionale viene resa dallo Studio Legale Pachera nella persona del consulente legale indicato in preventivo (di seguito denominato consulente) su richiesta dell’utente (di seguito denominato cliente) attraverso il portale internet www.studiolegalepachera.it (di seguito denominato sito web).


  1. 2)Conclusione del contratto

Il contratto di consulenza si intende concluso al momento dell’avvenuto pagamento del prezzo indicato in preventivo.


  1. 3)Obblighi del consulente

Il consulente fornirà il servizio richiesto dal cliente entro il termine indicato nel preventivo.

Il consulente si obbliga a gestire il trattamento dei dati personali e sensibili del cliente come previsto dalla normativa vigente in materia di tutela della privacy (D. lgs. nr. 196 del 30.06.2003) e comunque in conformità alla normativa deontologica. 


  1. 4)Obblighi del cliente

Il cliente si impegna a garantire la correttezza e la veridicità delle informazioni e dei dati inviati tramite questo sito web e nelle successive comunicazioni con il consulente.

Il cliente con l’accettazione del contratto dichiara di essere a conoscenza del regolamento contrattuale e di accettarlo in ogni suo punto e autorizza il trattamento dei propri dati personali ai sensi del D. lgs. nr. 196 del 30.06.2003.

Il cliente si impegna ad utilizzare le informazioni contenute nel parere fornito dal consulente ad uso esclusivamente personale e si obbliga a non pubblicare e divulgare le informazioni ricevute senza il previo consenso scritto del consulente.


  1. 5)Costi del servizio

L’invio della richiesta di parere è gratuito.

Il costo del servizio sarà calcolato sulla base delle tariffe professionali forensi in vigore al momento della richiesta con un costo minimo di € 50,00 Iva inclusa.

Il pagamento avverrà mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato in preventivo.


  1. 6)Modalità del servizio

  2. -Invio della richiesta di parere mediante apposito modulo.

  3. -Invio al cliente del preventivo contenente costo e tempo di evasione previsto del servizio richiesto.

  4. - Pagamento del prezzo mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato in preventivo.

  5. -Invio del parere richiesto.

Il consulente si riserva la facoltà, prima dell’invio del preventivo di spesa, di richiedere al cliente informazioni integrative del quadro fattuale prospettato.

Il consulente si riserva di inviare al cliente una comunicazione di mancata accettazione dell’incarico qualora la richiesta di parere non attenga alle materie da lui trattate o non sia ritenuta di suo interesse. 


  1. 7)Garanzie e limitazioni di responsabilità

In caso di mancato invio del parere per cause imputabili al consulente, il cliente avrà diritto alla restituzione di quanto pagato; con la restituzione del prezzo pagato il cliente non avrà altro a pretendere dal consulente a qualsiasi titolo in ragione del rapporto intercorso che si intenderà con ciò concluso.

Il consulente non  sarà in alcun modo responsabile in caso di ritardi, malfunzionamenti o interruzioni del servizio causati da caso fortuito, forza maggiore, fatti del cliente o di terzi.

Il consulente fornirà il servizio sulla base delle dichiarazioni ricevute dal cliente e non sarà in alcun modo responsabile della falsità o dell’inesattezza delle stesse.


  1. 8)Diritto di recesso

Il cliente ha diritto di recedere entro dieci giorni dalla conclusione del contratto mediante l’invio di raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo del domicilio del consulente, come specificato in preventivo. Il cliente è comunque a conoscenza che, in considerazione della natura del servizio offerto, il diritto di recesso non potrà essere esercitato una volta ricevuto il parere richiesto.